La tecnica del del ricamo estense risale al 1400 e prende il nome dalla celebre corte di Ferrara.
E’ un misto fra ricamo, disegno, filati e punti. Gli schemi traggono origine dalle famose ceramiche estensi: gli ornati sono infatti costituiti da disegni geometrici e floreali provenienti dall’omonimo graffito.
Generalmente, per questi ricami si utilizzano i punti più noti, talvolta mescolandoli per esaltare la ricchezza degli ornati, mentre si prediligono i colori verde, bruno ferraccia, blu cobalto, giallo antimonio e rosso mattone.
Il mio primo lavoro a ricamo estense…
Ciaoooo,
Sara
Sara
Blogger, appassionata di fotografia e creatrice seriale di vestiti e accessori che disegno, taglio, cucio e indosso. Mi lascio ispirare da ciò che mi circonda, mi piacciono i lavori ben fatti, mi diverte il refashion di vestiti e capi démodé e mi emoziona vedere i capi che realizzo indossati anche da altre persone. Sono convinta che indossare un bel sorriso aiuti a vivere meglio ma anche che indossare un bel vestito non sia mai fuori luogo. Questo è il mio mondo, welcome!
Iscriviti per ricevere le notifiche dei nuovi post!!
